Al sociologo e saggista, Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina, saranno consegnati il Diploma e il Collare di Accademico dell’A.S.C.U (Accademia Siciliana di Cultura Umanistica).
Sarà il Presidente professor Tommaso Romano, a consegnare il titolo, nell’ambito del CulturElite Festival che si svolgerà domenica 21 settembre 2025 per tutto il giorno presso il Circolo Ufficiali di Palermo in piazza San Francesco di Paola.
L’Accademia Siciliana Cultura Umanistica è stata fondata nel 1980 sotto la presidenza del Principe Gaetano Hardouin di Belmonte. E' un libero sodalizio di iniziative culturali e di studi scientifici letterari e artistici che ha svolto intensa e qualificata attività.
“Ringrazio il professor Tommaso Romano – ha dichiarato il professor Francesco Pira - insigne studioso e intellettuale e l’A.S.C.U per questo riconoscimento che mi inorgoglisce e mi onora. E’ un momento in cui c’è grande bisogno che la Sicilia metta in campo tutte le donne e gli uomini che attraverso la cultura credano nella fortissima identità della nostra terra. E’ con la passione e lo spirito di sacrificio con cui ogni giorno lavoriamo nella nostra Sicilia, consapevoli delle difficoltà ma anche delle grandi potenzialità, che mi accingo a ricevere questo riconoscimento in un contesto così prestigioso che come sempre mi servirà per lavorare con più impegno e abnegazione”.
L' Accademia ha un proprio Senato Accademico e Consiglio. Nel corso della cerimonia saranno illustrati i programmi introduttivi e verranno accreditati e insigniti i nuovi Accademici nelle classi honoris causa, effettivi-ordinari e corrispondenti. Saranno consegnati il Collare Accademico e il Diploma ufficiale. Durante il Festival sarà possibile vedere la mostra fotografica di Luciano Schimmenti, si svolgeranno tavole rotonde, recital di poeti del novecento e incontri sulla bellezza. Ospiti d’onore l’on. Gianfranco Fini, già Presidente della Camera dei Deputati e Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e lo scrittore Marcello Veneziani che presenterà il suo libro “C’era una volta il sud”
La manifestazione accademica e tutto il Culturelitefestival sarà presentata dalla nota attrice Stefania Blandeburgo .